di Sandro Biviano
Ciao caro Bartolino, ti invio questo video che rappresenta un po' della nostra storia. Per la visione cliccare nel link che segue: http://www.youtube.com/watch?v=cbtopvj0Sz8&feature=youtu.be
- di Marco Biviano
In questi 2 giorni abbiamo ricevuto la visita di alcuni compaesani (nella foto sono con il geoemtra Aldo Natoli) che si trovavano a Roma, sono passati a salutarci, e per esprimere la loro ammirazione per la lotta che stiamo portando avanti.
- Abbiamo ricevuto una bella visita, abbiamo trascorso un paio di ore in compagnia di Torre Giuseppe, la sua compagna e il loro bellissimo figlio Rocco. Eravamo tanto emozionati quando li abbiamo visti qui a Montecitorio, perché fin dall'infanzia ci lega una Bella e Vera amicizia.
-di Sandro Biviano
I nostri politici pensano molto sbagliato, loro credono che trattandoci con indifferenza noi ci scoraggiamo e andiamo via non rendendosi conto che siamo incazzati più di prima! Se noi dopo del 25 non abbiamo ottenuto quello che vogliamo non manifesteremo più davanti a un palazzo, ma ci sposteremo presso le loro abitazioni toccandoli nel privato, rendendo partecipe anche le loro famiglie del dolore che stanno causando, umiliando e mortificando figli, nipoti e tutto quello che riguarda loro, da premettere che noi in confronto a loro non siamo assassini ma gente civile che chiede solamente il proprio diritto di vivere! Loro non si stanno rendendo conto che gli renderemo la vita impossibile e per fermarmi mi devono solamente uccidere! Noi non facciamo altro che ricambiare con la stesa moneta umiliandoli come loro stanno facendo con noi senza rendersi conto il dolore che stanno causando a tante famiglie, e tante mamme senza voltarsi, per un lurido stipendio, per questi elementi la felicità è avere il conto in banca pieno. Sono una vera offesa per l'umanità!
- La speranza dei fratelli Biviano di “ferro” ormai viaggia a braccetto con la voglia di cercare ancora la forza di pestare nel palmento della loro vita gli ultimi grappoli di protesta romana in faccia alle due piazze politiche ed alla piazza vaticana. Dal 23 luglio ad oggi possiamo prendere atto che la signora Barbara D’Urso dopo il secondo collegamento in diretta con Pianoconte é venuta meno alla promessa di collegarsi ogni 15 giorni. E’ rimasta a bordo dei suoi tacchi e del suo viso teatrale. I telegiornali nazionali hanno mandato in onda alcuni svelti servizi. Solo le Iene, capendo il loro primitivo errore, hanno riparato e hanno approfondito la reale situazione di tutti i Biviano d’Italia. A parte una politica che ha omaggiato Marco e Sandro del biglietto aereo, pochi si sono fatti fotografare con loro (salvo avvicinamenti al buio di altri, di cui non siamo a conoscenza). Su 4 comuni eoliani, solo due hanno fatto avere a Roma il numero del telefonino di 2 sindaci. Al comune di Lipari però una targa é collocata nell'aula, in segno di riconoscenza per i lavori al lampadario riparato gratuitamente da Sandro mentre del pulmino deliberato neanche a parlarne. Il Santo Padre ha inviato per interposta persona due rosari ed una benedizione mentre il sindaco di Roma ha fornito una tenda forse per nascondere almeno di notte la tragica protesta finita anche in croce. I ragazzi di Pianoconte di Lipari, a parte la speranza di vita, non hanno chiesto niente e niente hanno ancora ricevuto, salvo l’affetto degli italiani sani e con il cuore che batte umanità. Adesso però é il momento di varare un pratico aiuto. Doniamo tutti un aiuto economico che é già partito con un tesoretto di 232, 40 euro. Almeno proseguiamo un ringraziamento di popolo perché se aspettiamo questi politici, possiamo pure morire. Questa é la vita al momento. Stamina o non Stamina.
Per i Biviano di “ferro”, eroi moderni della nostra epoca doniamo cosi: Poste pay n.4023600591689197. Biviano sandro c.f. bvnsdr78h11e606e
di Giustina Farinato
Per i fratelli Biviano che dal 23 luglio protestano a Roma davanti a Montecitorio per le cure staminali abbiamo indetto una raccolta di denaro. In poco tempo abbiamo raccolto € 232, 40, viste le loro necessità ....già versati su post pay Biviano Sandro. Chiunque volesse aderire all'iniziativa, può donare, secondo le proprie possibilità, presso Bruno Scolaro. Io stessa provvederò al versamento. Ringraziamo Il Notiziario delle Eolie online per l'ulteriore visibilità!Oppure il denaro si può inviare tramite
Poste pay n.4023600591689197. Biviano sandro c.f. bvnsdr78h11e606e
Grazie a tutti.
di Sandro e Marco Biviano
Il 25 novembre è indetta una manifestazione in piazza Montecitorio - ATTO FINALE! Venite TUTTI, tutti voi che come noi credete che sia un diritto alla vita! Manifesteremo tutti insieme (movimenti, comitati, partiti, associazioni, tutto il popolo con tutte le vostre bandiere, con tutti i vostri colori). Unico imperativo: decreto d'urgenza BASTA MORTI!!!
ULTIMO GIORNO...ULTIMA ORA...ULTIMO MINUTO...STESSA PIAZZA...STESSO DIRITTO...SI ALLA VITA SI A STAMINA. Tutti al civico 117a
Ha confermato l'interesse e la voglia di Papa Francesco di aiutarci in quedta dura lotta...annunciando anche nei prossimi giorni la visita di un medico dello Stato ponticio, il quale cercherà di capire meglio la situazione inerente alle cure con le cellule staminali.
- di Sandro Biviano
-Ultime notizie dal mondo sulle staminali:
-Da Washington arrivano buone notizie di un nuovo studio dell'Harvard Stem Cell Institute che ha scoperto che le stesse sostanze chimiche che stimolano lo sviluppo muscolare nei pesci zebra (Danio rerio) possono essere utilizzate per differenziare le cellule staminali umane in cellule muscolari in laboratorio. Un risultato che rende la terapia delle cellule muscolari una possibilità clinica molto più realistica. Sono stati testati 2.400 sostanze chimiche diverse in colture di cellule embrionali di pesce zebra, che hanno permesso di identificare 6 sostanze risultate molto efficaci nella promozione della formazione dei muscoli successivamente valutate sui topi. Una in particolare, la forskolina, é riuscita ad aumentare il numero di cellule staminali muscolari ottenibili in laboratorio. Le cellule coltivate si sono integrate con successo nel muscolo quando sono state trapiantate nei modelli murini. La forskolina, inoltre, in combinazione con altre due sostanze é riuscita a convertire le cellule staminali pluripotenti indotte umane in muscolo scheletrico, cellule che, quando trapiantate nei topi, hanno contribuito alla riparazione del muscolo, offrendo la speranza di future terapie di staminali muscolari per gli esseri umani .
-Una terapia con cellule staminali precedentemente associata alla riduzione dell'infiammazione dopo un danno cerebrale traumatico riesce a promuovere anche un importante e duraturo miglioramento cognitivo. La scoperta e' di un nuovo studio coordinato da Charles Cox (University of Texas) descritto su Stem Cells Translational Medicine. Il trattamento testato sui topi si basa sulle MAPC (multipotent adult progenitor cell), le cellule progenitrici adulte multipotenti.
La ricerca ha sottoposto i topi a due diverse terapie a due ore e a ventiquattro ore dal trauma cerebrale: una dose di due milioni di cellule per chilogrammo e un'altra dose di cinque volte maggiore. Dopo quattro mesi i topi trattati con la dose piu' forte non hanno ridotto esclusivamente l'infiammazione ma hanno mostrato anche notevoli miglioramenti della funzione cognitiva, dell'apprendimento spaziale e dei deficit motori. Lo studio indica che l'iniezione endovenosa di MAPC potrebbe in futuro diventare un valido trattamento per le persone con lesioni cerebrali traumatiche.
LE REAZIONI.
- Maria Giulia Romagnolo: Finalmente...
- Maurizio Pagliaro: La signora Romagnolo, con una sola parola esplicatica ed incisiva ha detto tutto. Brava.