Quantcast
Channel: EOLIE NEWS – NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ON LINE
Viewing all 13794 articles
Browse latest View live

Lipari, aiutiamo i fratelli Biviano. Indetta raccolta di denaro

$
0
0

mbivianogruppo3.jpgmbivianoaldo.jpgdi Sandro Biviano

Ciao caro Bartolino, ti invio questo video che rappresenta un po' della nostra storia. Per la visione cliccare nel link che segue: http://www.youtube.com/watch?v=cbtopvj0Sz8&feature=youtu.be

- di Marco Biviano

In questi 2 giorni abbiamo ricevuto la visita di alcuni compaesani (nella foto sono con il geoemtra Aldo Natoli) che si trovavano a Roma, sono passati a salutarci, e per esprimere la loro ammirazione per la lotta che stiamo portando avanti.

- Abbiamo ricevuto una bella visita, abbiamo trascorso un paio di ore in compagnia di Torre Giuseppe, la sua compagna e il loro bellissimo figlio Rocco. Eravamo tanto emozionati quando li abbiamo visti qui a Montecitorio, perché fin dall'infanzia ci lega una Bella e Vera amicizia.

-di Sandro Biviano

I nostri politici pensano molto sbagliato, loro credono che trattandoci con indifferenza noi ci scoraggiamo e andiamo via non rendendosi conto che siamo incazzati più di prima! Se noi dopo del 25 non abbiamo ottenuto quello che vogliamo non manifesteremo più davanti a un palazzo, ma ci sposteremo presso le loro abitazioni toccandoli nel privato, rendendo partecipe anche le loro famiglie del dolore che stanno causando, umiliando e mortificando figli, nipoti e tutto quello che riguarda loro, da premettere che noi in confronto a loro non siamo assassini ma gente civile che chiede solamente il proprio diritto di vivere! Loro non si stanno rendendo conto che gli renderemo la vita impossibile e per fermarmi mi devono solamente uccidere! Noi non facciamo altro che ricambiare con la stesa moneta umiliandoli come loro stanno facendo con noi senza rendersi conto il dolore che stanno causando a tante famiglie, e tante mamme senza voltarsi, per un lurido stipendio, per questi elementi la felicità è avere il conto in banca pieno. Sono una vera offesa per l'umanità!

- La speranza dei fratelli Biviano di “ferro” ormai viaggia a braccetto con la voglia di cercare ancora la forza di pestare nel palmento della loro vita gli ultimi grappoli di protesta romana in faccia alle due piazze politiche ed alla piazza vaticana. Dal 23 luglio ad oggi possiamo prendere atto che la signora Barbara D’Urso dopo il secondo collegamento in diretta con Pianoconte é venuta meno alla promessa di collegarsi ogni 15 giorni. E’ rimasta a bordo dei suoi tacchi e del suo viso teatrale. I telegiornali nazionali hanno mandato in onda alcuni svelti servizi. Solo le Iene, capendo il loro primitivo errore, hanno riparato e hanno approfondito la reale situazione di tutti i Biviano d’Italia. A parte una politica che ha omaggiato Marco e Sandro del biglietto aereo, pochi si sono fatti fotografare con loro (salvo avvicinamenti al buio di altri, di cui non siamo a conoscenza). Su 4 comuni eoliani, solo due hanno fatto avere a Roma il numero del telefonino di 2 sindaci. Al comune di Lipari però una targa é collocata nell'aula, in segno di riconoscenza per i lavori al lampadario riparato gratuitamente da Sandro mentre del pulmino deliberato neanche a parlarne. Il Santo Padre ha inviato per interposta persona due rosari ed una benedizione mentre il sindaco di Roma ha fornito una tenda forse per nascondere almeno di notte la tragica protesta finita anche in croce. I ragazzi di Pianoconte di Lipari, a parte la speranza di vita, non hanno chiesto niente e niente hanno ancora ricevuto, salvo l’affetto degli italiani sani e con il cuore che batte umanità. Adesso però é il momento di varare un pratico aiuto. Doniamo tutti un aiuto economico che é già partito con un tesoretto di 232, 40 euro. Almeno proseguiamo un ringraziamento di popolo perché se aspettiamo questi politici, possiamo pure morire. Questa é la vita al momento. Stamina o non Stamina.

Per i Biviano di “ferro”, eroi moderni della nostra epoca doniamo cosi: Poste pay n.4023600591689197. Biviano sandro c.f. bvnsdr78h11e606e

sbivianobambino.jpgmbivianogruppo2.jpgdi Giustina Farinato

Per i fratelli Biviano che dal 23 luglio protestano a Roma davanti a Montecitorio per le cure staminali abbiamo indetto una raccolta di denaro. In poco tempo abbiamo raccolto € 232, 40, viste le loro necessità ....già versati su post pay Biviano Sandro. Chiunque volesse aderire all'iniziativa, può donare, secondo le proprie possibilità, presso Bruno Scolaro. Io stessa provvederò al versamento. Ringraziamo Il Notiziario delle Eolie online per l'ulteriore visibilità!Oppure il denaro si può inviare tramite

Poste pay n.4023600591689197. Biviano sandro c.f. bvnsdr78h11e606e

Grazie a tutti.

biviano1.JPG

di Sandro e Marco Biviano

Il 25 novembre è indetta una manifestazione in piazza Montecitorio - ATTO FINALE! Venite TUTTI, tutti voi che come noi credete che sia un diritto alla vita! Manifesteremo tutti insieme (movimenti, comitati, partiti, associazioni, tutto il popolo con tutte le vostre bandiere, con tutti i vostri colori). Unico imperativo: decreto d'urgenza BASTA MORTI!!!

ULTIMO GIORNO...ULTIMA ORA...ULTIMO MINUTO...STESSA PIAZZA...STESSO DIRITTO...SI ALLA VITA SI A STAMINA. Tutti al civico 117a
.

- Dopo 104 giorni di presidio ieri sera abbiamo ricevuto una bella visita in tenda dall'arcivescovo Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità. È stato un incontro bello e emozionante. Ci ha detto che è stato mandato dal Santo Padre, portandoci i saluti. Ci ha riferito che il Santo Padre sa di noi, del presidio e di altre persone e bimbi che vogliono accedere alle terapie di stamina. Ha confermato l'interesse e la voglia di Papa Francesco di aiutarci in quedta dura lotta...annunciando anche nei prossimi giorni la visita di un medico dello Stato ponticio, il quale cercherà di capire meglio la situazione inerente alle cure con le cellule staminali. Ci ha anche portato dei rosari da parte del Papa. Prima di salutarci abbiamo fatto una preghiera e ci ha impartito la benedizione a nome del Papa.

- di Sandro Biviano

Ho notato l'immensa quantita' di messaggi che mi arrivano da tutte le parti di Italia, e mi scuso se ancora non ho potuto rispondere a tutti, siete veramente in tanti! Vi ringrazio di cuore a tutti per la vostra solidarietà e vicinanza. Sappiate che noi non ci fermeremo, il DIRITTO ALLA SPERANZA CE LO PUO' TOGLIERE SOLTANTO DIO. In questi mesi abbiamo passato giorni veramente bui ma grazie alla solidarietà di tante persone, questi giorni bui sono diventati speranza e forza di volonta'. Ma la cosa piu' triste che fa male al cuore, e' la perdita di tanti angeli. Spero che ci possano perdonare perché non ce l'abbiamo fatta a salvarli. Purtroppo questo è uno stato di non diritto, e qualche giorno qualcuno dovra' pagare per questi omicidi che stanno commettendo. Noi andremo via da Montecitorio, solo con la VITTORIA in mano! Continuate a seguirci e sostenere tramite la pagina fb "CIVICO117A". UN bacione a tutti ma in particolare al mio piccolo angelo Raoul. Perdonami se non ce l'ho fatta.

-Ultime notizie dal mondo sulle staminali:

-Da Washington arrivano buone notizie di un nuovo studio dell'Harvard Stem Cell Institute che ha scoperto che le stesse sostanze chimiche che stimolano lo sviluppo muscolare nei pesci zebra (Danio rerio) possono essere utilizzate per differenziare le cellule staminali umane in cellule muscolari in laboratorio. Un risultato che rende la terapia delle cellule muscolari una possibilità clinica molto più realistica. Sono stati testati 2.400 sostanze chimiche diverse in colture di cellule embrionali di pesce zebra, che hanno permesso di identificare 6 sostanze risultate molto efficaci nella promozione della formazione dei muscoli successivamente valutate sui topi. Una in particolare, la forskolina, é riuscita ad aumentare il numero di cellule staminali muscolari ottenibili in laboratorio. Le cellule coltivate si sono integrate con successo nel muscolo quando sono state trapiantate nei modelli murini. La forskolina, inoltre, in combinazione con altre due sostanze é riuscita a convertire le cellule staminali pluripotenti indotte umane in muscolo scheletrico, cellule che, quando trapiantate nei topi, hanno contribuito alla riparazione del muscolo, offrendo la speranza di future terapie di staminali muscolari per gli esseri umani . 

-Una terapia con cellule staminali precedentemente associata alla riduzione dell'infiammazione dopo un danno cerebrale traumatico riesce a promuovere anche un importante e duraturo miglioramento cognitivo. La scoperta e' di un nuovo studio coordinato da Charles Cox (University of Texas) descritto su Stem Cells Translational Medicine. Il trattamento testato sui topi si basa sulle MAPC (multipotent adult progenitor cell), le cellule progenitrici adulte multipotenti.
  La ricerca ha sottoposto i topi a due diverse terapie a due ore e a ventiquattro ore dal trauma cerebrale: una dose di due milioni di cellule per chilogrammo e un'altra dose di cinque volte maggiore. Dopo quattro mesi i topi trattati con la dose piu' forte non hanno ridotto esclusivamente l'infiammazione ma hanno mostrato anche notevoli miglioramenti della funzione cognitiva, dell'apprendimento spaziale e dei deficit motori. Lo studio indica che l'iniezione endovenosa di MAPC potrebbe in futuro diventare un valido trattamento per le persone con lesioni cerebrali traumatiche.

LE REAZIONI.

- Maria Giulia Romagnolo: Finalmente...

- Maurizio Pagliaro: La signora Romagnolo, con una sola parola esplicatica ed incisiva ha detto tutto. Brava.


Info Commerciale. Lipari. L'impresa funebre "Trinitas" s.a.s. e "Linea Verde"

$
0
0

trinitas.gif

L'impresa funebre TRINITASs.a.s.  con sede in Lipari

ricorda alla cittadinanza eoliana di avere sempre operato con il massimo impegno, puntualità e onestà nel pieno rispetto della dignità del defunto e del dolore dei suoi cari.

Nella ricorrenza del trentesimo anniversario della propria fondazione e considerato il periodo di grande crisi che stiamo vivendo la Trinitas intende proporre all'utenza tutta a decorrere da subito, "Pacchetti Tutto Compreso", a prezzi notevolmente ridotti a partire da euro 1.950,00

trinitas%20logo.jpgInfo e contatti:

Girolamo 339/5045301 – 327/0179475
Antonio
090/9822341 - 328/3376024
Bartolo 090/9822382 - 333/7186526
Marco 339/8973128
Daniele 333/9508928
www.trinitaslipari.it  e-mail:eoliano@hotmail.it


linea verde.jpg

Lipari, oggi si festeggia San Bartolomeo

$
0
0

di Antonio Iacullo

Il poderoso suono delle campane a festa, ricorda alla popolazione liparota il terremoto di un 16 novembre lontano ed il suo Santo Patrono, San Bartolomeo, al quale si è rivolta per chiedere protezione.

locandidasanbartolo1.jpg

Rubrica Religiosa a cura di monsignor Alfredo Adornato

$
0
0

aadornato2.jpgdi Alfredo Adornato

Vincere il male con la perseveranza. XXXIII Domenica. Tempo ordinario – Anno C.

(...) «Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere» (...)

Con il suo linguaggio apocalittico il brano non racconta la fine del mondo, ma il significato, il mistero del mondo. Vangelo dell'oggi ma anche del domani, del domani che si prepara nell'oggi.
Se lo leggiamo attentamente notiamo che ad ogni descrizione di dolore, segue un punto di rottura dove tutto cambia, un tornante che apre l'orizzonte, la breccia della speranza: non è la fine, alzate il capo, la vostra liberazione è vicina.
Al di là di profeti ingannatori, anche se l'odio sarà dovunque, ecco quella espressione struggente: Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto; ribadita da Matteo (10,30:)- i vostri capelli sono tutti contati, non abbiate paura. Nel caos della storia lo sguardo del Signore è fisso su di me, non giudice che incombe, ma custode innamorato di ogni mio frammento.
Il vangelo ci conduce sul crinale della storia: da un lato il versante oscuro della violenza, il cuore di tenebra che distrugge; dall'altro il versante della tenerezza che salva. In questa lotta contro il male, contro la potenza mortifera e omicida presente nella storia e nella natura, “con la vostra perseveranza salverete la vostra vita”. La vita – l'umano in noi e negli altri – si salva con la perseveranza. Non nel disimpegno, nel chiamarsi fuori, ma nel tenace, umile, quotidiano lavoro che si prende cura della terra e delle sue ferite, degli uomini e delle loro lacrime. Scegliendo sempre l'umano contro il disumano (Turoldo).
Perseveranza vuol dire: non mi arrendo; nel mondo sembrano vincere i più violenti, i più crudeli, ma io non mi arrendo. Anche quando tutto il lottare contro il male sembra senza esito, io non mi arrendo. Perché so che il filo rosso della storia è saldo nelle mani di Dio. Perché il mondo quale lo conosciamo, col suo ordine fondato sulla forza e sulla violenza, già comincia a essere rovesciato dalle sue stesse logiche. La violenza si autodistruggerà (M. Marcolini).
IIl Vangelo si chiude con un'ultima riga profezia di speranza: risollevatevi, alzate il capo, la vostra liberazione è vicina.
In piedi, a testa alta, liberi: così vede i discepoli il vangelo. Sollevate il capo, guardate lontano e oltre, perché la realtà non è solo questo che si vede: viene un Liberatore, un Dio esperto di vita.
Sulla terra intera e sul piccolo campo dove io vivo si scaricano ogni giorno rovesci di violenza, cadono piogge corrosive di menzogna e corruzione. Che cosa posso fare? Usare la tattica del contadino. Rispondere alla grandine piantando nuovi frutteti, per ogni raccolto di oggi perduto impegnarmi a prepararne uno nuovo per domani. Seminare, piantare, attendere, perseverare vegliando su ogni germoglio della vita che nasce.

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari&Museo. Parla Maria Amelia Mastelloni nuovo dirigente

$
0
0

museodilipari.jpgtholos.jpgpiscinasancalogero1.jpgLipari - Nuovo dirigente al museo archeologico. Si tratta della dottoressa Maria Amelia Mastelloni, che ha diretto il parco archeologico di Siracusa.

Per il dirigente Michele Benfari, è pronto un incarico nel capoluogo palermitano alla Soprintendenza del mare. L'architetto Benfari nella sua esperienza in terra eoliana, ha contribuito a far fare un ulteriore salto di qualità al museo - che lo ricordiamo è tra i piu' interesanti d'Europa - con l'apertura della struttura all'"esterno", grazie all'organizzazione di iniziative a livello culturale (dibattiti, mostre, concerti...). 

L'intervista alla dottoressa Mastelloni. Si parla anche dei tre progetti già finanziati, dei parchi archeologici, a cominciare da quello di San Calogero ove esiste il tholos del periodo miceneo il piu' antico del mondo, del ticket d'ingresso al castello e dell'ascensore rimasto un'incompiuta.

snapshot14112013.jpg


http://www.bartolinoleone-eolie.it/mastelloni14112013.wmv

Info commerciale. Lipari. Le proposte viaggi di "Isole Preziose": 8 dicembre ad Antillo per "La Sagra del maiale e del cinghiale"

Lipari, organizzato incontro con Papa Francesco a Roma. Destina il 5 per mille all'associazione “OASI DELLA DIVINA MISERICORDIA ONLUS”

$
0
0

oasi.jpgdi Rodofo Aielloraiello.jpg

AVVISO IMPORTANTE. L'ASSOCIAZIONE "OASI DELLA DIVINA MISERICORDIA" INVITA TUTTI I FEDELI DELLE ISOLE EOLIE ALL'INCONTRO CHE SI TERRA' CON PAPA FRANCESCO IN DATA 27/11/2013 PRESSO LA SALA NERVI ROMA.
CHI VUOLE PARTECIPARE ALL' EVENTO PUO' RIVOLGERSI AL RESPONSABILE DELL'ASSOCIAZIONE AIELLO RODOLFO.

-Nella contrada di Lami, frazione di Canneto, nel Comune di Lipari, con l’autorevole benestare di S.E. Rev.ma l’Aricivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, nonché delle Autorità competenti, è stata posta la "prima pietra" per la realizzazione de: L' Oasi della Divina Misericordia".

Un piccolo tempio che vuole essere una devota risposta all’accorato appello di Gesù Misericordioso alla Mistica Suor Faustina Kowalska, proclamata Santa dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo Secondo, nell’anno di grazia 2003.“Operava per il trionfo della Misericordia di Gesù Salvatore per la pace e la salvezza della nostra umanità”.

In questa fase di progettazione, molto gradita sarà la partecipazione affettiva ed effettiva di fedeli devoti, che vorranno dare il proprio sostegno di incoraggiamento, perché l’Opera, una volta realizzata, proclami, al Centro dell’Arcipelago Eoliano il trionfo della Divina Misericordia, nei cuori, nelle famiglie e nella nostra umanità redenta da Cristo Gesù, Salvatore nostro e di tutti gli uomini. http://www.oasidelladivinamisericordia.it/

DONAZIONI

Nella tua dichiarazione dei redditi, destina il 5 per mille all' associazione “OASI DELLA DIVINA MISERICORDIA ONLUS” -
Con la tua firma e riporta il codice fiscale 92020100837  nel riquadro della dichiarazione dei redditi.

Per la tua offerta:

Banca Popolare di Ragusa Agenzia di Canneto Lipari
Coordinate bancarie :
IT 45 H 05036 26002 CC1090008338
Causale del bonifico: “erogazione liberale”.

Lipari. Il compleanno nel segno delle C

$
0
0
cconti2.JPGLipari - Le iniziali della professoressa Caterina Conti ci portano subito alla C della correttezza. Questa signora delle Eolie, con una grande madre alle spalle ed un padre che era felice quando Ti offriva le sue cose e rideva con quel sigaro in bocca dicendo...e io pago... Da genitori cosi' speciali, 80 anni fa, é nata donna Caterina, la battaglia vivente per la giustizia sociale eoliana. Dire sinceramente tanti auguri é poco ma riempirla di gioiosi baci, invece delle rose, é il messaggio che la signora Caterina preferisce: "chi vorrà, una piccola offerta per la nostra Caritas".  Un solo peccato, non aver fatto il sindaco. Buon compleanno con 2 e piu' C.
 
Benedetto Marcello Tedros: Dall'Assemblea Territoriale di Lipari, da tutti i suoi iscritti ed i miei personali, con molto affetto, augurissimi  Caterina, amica di vecchia data, compagna di molte lotte sostenute insieme, grazie di tutto Caterina, sei preziosa per noi e per le nostre Isole. L'amico di sempre.
 
Angelo Sidoti: Auguri di cuore alla insegnante di molti di Noi....

Angela Mandarano: Auguri

Domenico Iacono: Grande professoressa di scuola e di vita auguri.

Cuore Libero: Tanti auguri!

Annu Rizzo: Tanti auguri Professoressa.

Giannina Zuradelli: Auguri a Caterina che, possa essere presente tra noi ancora per tantissimi anni con le sue capacità intellettive colme di amore e generosità!

Bartolo Natoli: Anche io mi associo agli auguri alla cara PROFESSORESSA, non solo per quello che ha fatto ed ha rappresentato, ma sopratutto per quello che fa, rappresenta, fara' e rappresentera'. AUGURONI.

Maria Rosa Merlo: Una brava persona...tantissimi auguri!

Lipari&Comune. Totò, e io pago...

$
0
0

toto1.jpgLipari - Modifica determina avente per oggetto approvazione, perizia di variante n.1 per il servizio di Internazionalizzazione dei beni Culturali delle Isole minori di Sicilia - Analisi, piano di marketing. Il finanziamento del progetto ammonta a un milione 184 mila.

Lipari - Aggiornamento Albo dei professionisti per affidamento incarichi di Progettaziene, Collaudo e altre attivita' accessorie e di supporto di importo stimato inferiore a 100.000,00 Euro IVA esclusa.

Lipari - Liquidazione compenso di 6 mila 336 euro per lavoro straordinario effettuato dai dipendenti comunali dal 01/01/2013 al 30/06/2013 - 4° Settore. Liquidazione compenso di 1807 euro per lavoro straordinario effettuato dai dipendenti comunali dal 01/01/2013 al 30/06/2013 - 2° Settore. Liquidazione compenso di 2 mila 708 euro per lavoro straordinario effettuato dai dipendenti comunali dal 01/01/2013 al 30/06/2013 - 1° Settore.

Lipari - Liquidazione indennità di carica agli amministratori comunali. Mese di ottobre 2013. Al sindaco Marco Giorgianni 3 mila 579 euro, al vice sindaco gaetano Orto 1.968 euro, agli assessori Tiziana De Luca 1.610 euro, a Giovanni Sardella e Roberto Cuccia il 50% dell'indennità. Al presidente del consiglio Adolfo Sabatini 1.610 euro.

Lipari - Legge n. 328/2000. Piano di Zona 2010-2012. Servizio di assistenza domiciliare anziani. Liquidazione gennaio - aprile 2013, 36 mila 943 euro alla cooperativa "Ad Maiora", capo fila della società Ati.

Lipari - Impegnati 2500 euro per rinnovo servizi informatici.

Lipari - Liquidazione di €. 580,00 alla ditta Iacono Anna per l'acquisto di una macchina distruggi documenti per la polizia municipale.

Lipari - Impegno di spesa e contestuale liquidazione di 133 euro all'avvocato Marika Ficarra di Lipari per rimborso spese in giudizio sentenza esecutiva Giudice di Pace di Lipari per conto di Antonino Biviano di Pianoconte che era stato contravvenzionato dalla polizia municipale. Sempre per sentenza del giudice di pace liquidati 133 euro all'avvocato Roberto Rizzo di Messina per ricorso presentato per Agostino Cassarà che era stato multato dalla polizia municipale.

Lipari -  - Proposizione di impugnazione giurisdizionale dinanzi alle Sedi competenti, del Piano Regionale Faunistico -Venatorio 2013/2018. Incarico conferito all'avvocato Nunziello Anastasi di Messina. Stanziati 1500 euro.

Lipari - Opposizione a tre Atti di Precetto e/o agli atti esecutivi e/o all'esecuzione, emessi a seguito di decreti ingiuntivi per oltre 40 mila euro, intimati al Comune di Lipari da parte della Societa' Happy Dog di Fava Francesco srl. Affidato incarico all'avvocato Onofrio natoli di Lipari. Stanziata la somma di 1500 euro.

Lipari - Liquidazione di Euro 1.619,26 riconosciuti dal consiglio comunale quali debiti fuori bilancio detrivanti dal mod. F/23 per sentenze negative.

Lipari - Liquidazione di Euro 1.415,70 riconosciuti dal consiglio comunale quali debiti fuori bilancio alla ditta ATI Lipari srl.

Lipari - Liquidazione di €. 15,915,33 alla Ditta Day Ristoservice s.p.a., per servizio mensa ai Dipendenti comunali.

Lipari - Liquidazione di 13 mila 449 euro spese effettuate sul fondo Economato. 3 mila e 70 euro per missioni degli impiegati e 1.780 per missioni degli amministratori comunali.

Lipari - Pagamento di 5 mila 200 euro alla ditta Dottor Service sas di Palermo per artisti manifestazione "Le Vele Nere" del 27-29 settembre 2013 a Marina Corta di Lipari.

Lipari - Liquidazione €. 1.600,00 oltre IVA alla ditta Halley Consulting s.r.l. per estensione software di gestione per il Protocollo Informatico.

Stromboli - lndennità di disagiata residenza farmacie rurali con sede nelle Isole Minori. Alla ditta Simone Francesco di Stromboli liquidati 36 mila 923 euro.

Lipari - Canone di assistenza e manutenzione procedure informatiche. Stanziati 12 mila 724 euro per l'aggiornamento banca dati catastali e per il prg.

Vulcano - Liquidati 8 mila 954 euro a Sandro Muscarà, residente nell'isola, per i lavori di pettinatura spiaggia di Ponente e manutenzione varie di via Vulcanello isola di Vulcano.

Lipari - Impegno di spesa di 3 mila 550 euro per la partecipazione della dipendente Alessandra Dal Zotto al master "Diritto e Gestione del patrimonio immobiliare pubblico" a Roma.

Vulcano - lndennità di disagiata residenza farmacie rurali con sede nelle Isole Minori. Liquidati 46 mila 164 alla Ditta Bonarrigo Pietro, titolare della farmacia di Vulcano.

Lipari -lndennità di disagiata residenza farmacie rurali con sede nelle Isole Minori. Liquidati 18 mila 462 euro alla Ditta Satta Maria Carmela, titolare della farmacia di Canneto.

Lipari - lmpegno di spesa di 2 mila 655 euro e contestuale affidamento lavori alla ditta di Santo Parisi di Lipari per riparazione e manutenzione del carro attrezzi in dotazione al Corpo di Polizia Municipale. 

Lipari - - Rassegna "Eolie, Donne e Cultura". Lipari, 21-27 luglio 2013. Liquidazione di 500 euro in favore dell'Associazione Culturale DAF - Messina.

Lipari - Liquidazione di 79 mila 573 euro per servizio trasporto pubblico locale all' Azienda Urso Guglielmo s.r.l. di Lipari - quale saldo 2° trim. (mag-giu) e 3° trim. anno 2013.

Stromboli -Verbale di aggiudicazione: Lavori realizzazione di un'area da adibire a deposito collettame in localita' "Scari" saranno eseguiti dalla ditta di Antonino Natoli di Quattropani. Spesa prevista 65 mila 609 euro. Ribasso del 15,1000%.

Lipari - Verbale di aggiudicazione: Lavori costruzione loculi nel cimitero di Quattropani saranno eseguiti dalla ditta di Ovidio Caruso di Lipari. Spesa prevista 14 mila 429 euro.

Lipari - Proposizione appello dinanzi al CGA di Palermo in esito all'Ordinanza del T.A.R. Catania n. 783/2013 - Scaffidi Salvatore/Comune Lipari - Affidamento incarico legale all'avvocato Fulvio Cintioli di Messina. Stanziati 3 mila euro.

Lipari - Piano di Zona Distretto socio-sanitario 25 Isole Eolie 2010-2012. Servizio di educativa domiciliare. Liquidazione 28 mila 70 euro per i mesi di giugno e luglio 2013.

Lipari - Piano di zona Distretto socio-sanitario 25 Isole Eolie. I Triennio - Azione progettuale n. 5 "Centro socio-educativo Isola di Lipari". Liquidazione 8 mila 652 euro per i mesi di maggio-giugno 2013.

Lipari - Liquidazione della somma complessiva di € 23.433,30 alla Selene srl di Lipari per la manutenzione della rete di illuminazione pubblica del Comune di Lipari per il periodo luglio 2013.

Lipari - Imputazione spesa di 1.650 euro per la partecipazione al seminario teorico-pratico sugli appalti sottosoglia e procedura in economia dei dipendenti comunali Claudio Beninati e Giacomo Bicchieri.giuntagiorgianni.jpg

Lipari - Appalto del servizio di gestione e manutenzione del SII del Comune di Lipari Affido alla ditta Capogruppo A.T.I. Gitto Rosario di Milazzo - Integrazione impegno di spesa èer 82 mila 490 euro per interventi di manutenzione straordinaria al 31/07/2013.

Lipari - Liquidazione della somma complessiva di € 23.433,30 alla SELENE srl di Lipari per la manutenzione della rete di illuminazione pubblica del Comune di Lipari per il periodo luglio 2013.

Lipari - Liquidate le indennità mensili al sindaco 4 mila 500 euro), al vice sindaco Gaetano Orto (1900 euro), agli assessori Tiziana De Luca 1600 euro, Giovanni Sardella e Roberto Cuccia il 50% dell'indennità- 1600 euro liquidati anche al presidente del consiglio Adolfo Sabatini.

Lipari - Liquidazione di 880 euro all Avv. Francesco Amalfa di Milazzo per incarico legale conferito con Determina Sindacale. lntegrazione impegno di spesa.

Lipari - Servizio di trasporto disabili ed "Amico taxi" gestito dalla cooperativa "Margherita" di Lipari. Periodo 19 agosto - 30 settembre 2013. Liquidati 14 mila 865, 21.

Lipari - Liquidazione spesa di €. 5.792,07 in favore del Rag. Roberto Piemonte, per acconto indennita' di carica Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti - Periodo: 01/01/2013 -04/10/2013.

Lipari - Liquidazione di €. 4.840,00 alla ditta Tappezzeria per Arredamento Italiano Marco di Milazzo per fornitura tendaggi aula consiliare e Ufficio di presidenza consiglio comunale.

Lipari - Liquidazione della somma di €. 2,740,21 alla Staples-Mondo Office di Castelletto Cervo (BI) per la fornitura di arredi e attrezzature occorrenti per I'Ufficio Servizi Tributi.

Lipari - Liquidazione spesa di €. 1.230,03 in favore del Dott. Andrea Bonfante, per compenso indennita' di carica quale Componente del Collegio dei Revisori dei Conti - Periodo: 01/07/2013 -04/10/2013.

Lipari - Liquidazione di €. 940,00 all'Avv. Flavia Buzzanca avverso il ricorso al tar di Catania proposto dalla Societa' Filippino Spa c/Comune di Lipari per suolo pubblico.

Lipari - Impegno spesa di 475 euro per rinnovo abbonamento al sito "Entionline" per Ia fornitura di servizi in materia di aggiornamento di Ragioneria - Personale -Tributi.

Lipari - Affidato incarico alla società Ambiente & Sicurezza srl di Messina per il servizio di redazione di n. 6 Piani di Indagine Preliminari dei siti delle ex discariche comunali delle isole di Vulcano, Panarea. Stromboli. Ginostra, Filicudi e Punta Castagna. Stanziata la somma di 19 mila 800 euro.

Lipari - Liquidati euro 2.123,55 riconosciuti dal consiglio comunale quali debiti fuori bilancio alla ditta Covei srl.

Lipari - Liquidati Euro 1.415,70 riconosciuti dal consiglio comunale quali debiti fuori bilancio alla ditta Ati  Lipari srl.

Lipari - Impegnati € 760,00 per l'acquisto di n. 500 Contrassegni Disabili -modello Unione Europea.

Lipari - Liquidati Euro 397,020 alla Telecom Digital Solutions spa per Linee ADSL (Ragioneria-CED) mesi di Lug/Ago 2013.

Lipari - Per l'appalto servizio gestione e manutenzione del Sistema Idrico Integrato del Comune di Lipari affidato alla ditta Gitto Rosario: integrazione impegno di spesa per 28 mila euro.

Lipari - Approvata la risultanza di gara relativa ai lavori di "Rifacimento pavimentazione palestra Scuola Elementare di Quattropani". I lavori saranno effettuati dalla ditta di Pino Natoli di Quattropani. Ribasso del 12,805% su una spesa di 25 mila euro.

Vulcano - La ditta di Giacomo Famularo di Lipari si è aggiudicata la gara per l'ampliamento del cimitero per l'importo complessivo di 20 mila 140 euro. Il ribasso è stato del 13,2250%.Liq.ne di Euro 1.619,26 riconosciuti dal C.C. con delib. 63/2013 quali debiti fuori bilancio detrivanti dal mod. F/23 per sentenze negative.

Lipari - Liquidati Euro 1.619,26 riconosciuti dal Consiglio Comunale quali debiti fuori bilancio detrivanti da sentenze negative.

Eolie&Abusivismo. Tre ordinanze di demolizione

$
0
0

Eolie, la quiete prima della tempesta

$
0
0

Lipari - La quiete prima della tempesta. Sole, cielo azzurro e bagno in mare... Queste sono le Eolie in una splendida domenica di novembre. Ma da domani...

Le previsioni meteo dicono che vi sarà un brusco peggioramento dopo la tregua di questa domenica di sole. Piogge e temporali colpiranno domani le zone meridionali e orientali della Sicilia, a partire dal primo pomeriggio, localmente con rovesci intensi. Nella serata ci saranno anche dei veloci nubifragi nelle zone joniche, ma l’elemento atmosferico più importante dei prossimi due giorni non sarà la pioggia bensì il forte vento, dapprima di scirocco e poi di ponente. Il sud/est soffierà intensamente per tutta la giornata di domani e soprattutto in serata nelle zone orientali. Poi, martedì, irromperà un più fresco ma altrettanto intenso ponente che da ovest verso est spazzerà tutta l’isola con raffiche superiori ai 70km/h. Allerta, quindi, anche per le mareggiate sulle coste esposte.

image.jpgimage.jpg

Le domenica domanda. La reazione

$
0
0
di Salvatore Leone
sleonepiccola2.JPGLe sveglie delle domeniche sono i telefonini. Alle 8 di una domenica mi chiama Giovanni da Milano ed a bruciapelo, dopo il buongiorno, mi chiede: ma siamo sicuri che l’acqua del dissalatore di Canneto dentro non assorbirà i cattivi odori del depuratore di Canneto Dentro? Assorbo e rispondo: telefona ai rup. Mi vesto, senza lavarmi la faccia, ed attratto dal suono delle campane vado verso la chiesa dove mi ferma Paolo e mi chiede se potrà ancora mangiare i pesci allevati a Monterosa, gli rispondo: telefona al sindaco. Uscito dalla chiesa, mi ferma Piero e tenendomi sotto braccio si dimostra preoccupato per la balneabilità di Canneto non appena entrerà in funzione il depuratore. Gli rispondo: vai dal comitato locale. Fra le domande domenicali e i consigli su dove andare a prendere risposte sicure, penso a Vulcano, dove non ci sono domande e neanche risposte in nessun giorno della settimana. Ma li, si potrà dire sempre: é zolfo, amici miei. Meno male che nessuno mi ha chiesto se il dissalatore é di destra ed il depuratore di sinistra. Mi sarei confuso perché ormai si é accentrato tutto, come i profumi e le puzze. Però mi viene da pensare : se a Monte Rosa non lo hanno voluto, che era la zona ideale, tra l'altro previsto anche nel piano regolatore, una preoccupazione dai "proprietari dei terreni e vicini" veniva nutrita. C'é sempre una croce che si affaccia in contemporanea su Lipari e Canneto. 
Baciamo le mani
 
LA REAZIONE
 
Caro direttore,
il rup è di Canneto, il sindaco é di Canneto, il comitato é di Canneto. Il depuratore si costruisce a Canneto.
Saluti e complimenti all'avvocato Leone, libera bandiera eoliana.
Lettera firmata

Lipari, per l'Eoliana prima vittoria con il Milazzo e domenica "derby" con lo Stromboli che ha battuto il Messina

$
0
0

lucazaia.jpgdi Luca Zaia

L’Eoliana del Presidente Ugo Bertè, impegnata nella gara interna contro il Milazzo, puntava alla prima vittoria casalinga, e, grazie ad una gestione attenta della partita, è riuscita ad ottenere i tre punti, addirittura convincendo sul piano del gioco per alcuni tratti dell’incontro, che ha visto, come protagonista e regista, Giacomo Sturniolo gestire, con esperienza ed eleganza, le varie fasi di gioco, in cui gli isolani non hanno avuto grosse preoccupazioni ed il portiere liparese, Salvatore Orto, mai impegnato.

Pronti via, gli isolani passano subito in vantaggio con il bomber Licari, alla sua terza rete stagionale, raddoppiando, subito dopo, con Antonio Marino.

La gara, inevitabilmente, proseguiva in discesa per l’Eoliana che, nonostante il rassicurante vantaggio, ha cercato, con insistenza, la terza rete, mancando, più volte, il bersaglio.

Nella ripresa, il copione non cambia e, nonostante le diverse sostituzioni fatte, l’Eoliana ha continuato a cercare la via del goal, soprattutto con Tripi, sfortunato ed impreciso, sempre lanciato magistralmente dal solito Sturniolo, in assoluto il migliore in campo.

Gli sforzi hanno, però, trovato soddisfazione, a metà ripresa, con le reti dei subentrati Favaloro (al posto di un ottimo D’ambra) e di Martello (entrato al posto di Marino, reduce da una botta al tallone).

Gli ultimi minuti di gara hanno visto l’Eoliana gonfiare, ancora, la rete, sempre con Favaloro Tomas, soprannominato il “Tomasson” delle Eolie.

Una vittoria, quella odierna, che dà morale e convinzione ai ragazzi di mister Sciacchitano in vista del derby di fuoco di domenica prossima, sempre al Franchino Monteleone, contro lo Stromboli Scirocco, oggi vittorioso, per 3 a 2, contro il Messina Audace. eolianasquadra.JPGlotteria.jpg

Rassegna Stampa. "La Repubblica.it", la riforma bluff delle Province. Gli enti aboliti restano in piedi

$
0
0

di Sara Scarafia

arepubblica.it.jpgAD AGRIGENTO 268 bambini ciechi e sordi non hanno più un insegnante che nel pomeriggio li aiuta a fare i compiti a casa. A Nicosia, Enna, l'istituto tecnico "Volta" non riesce a pagare le bollette. A Ragusa il servizio di trasporto disabili non è mai partito e le mamme degli studenti si sono accampate negli uffici per protesta. A Palermo per la manutenzione ordinaria dei 134 istituti superiori, un'ottantina quelli in città, la somma stanziata è pari a zero. Così Antonio, studente costretto sulla sedia a rotelle, segue le lezioni in un'aula sovraffollata al piano terra perché nessuno ripara l'ascensore dell'istituto per geometri "Parlatore" di piazza Montevergini. Ma perché succede tutto questo? Erano le Province, fino a qualche tempo fa, a garantire questi servizi. Le stesse Province che la Regione ha cancellato a marzo scorso precedendo, sulla strada dei tagli e del contenimento della spesa pubblica, il resto del Paese. Otto mesi dopo, però, l'effetto della riforma è un paradosso: le Province non sono state affatto abolite, semplicemente al posto di giunta e consiglio provinciale ci sono i commissari nominati dal presidente della Regione Rosario Crocetta. Gli enti sono ancora in piedi e dovrebbero continuare a gestire gli stessi servizi. Solo che non hanno i soldi per farlo.

Lo Stato ha decurtato i contributi di quasi 100 milioni di euro e anche la Regione ha tagliato le risorse. Il risultato? Manutenzioni stradali ridotte al lumicino, manutenzioni scolastiche ferme, assistenza ai disabili dimezzata. E ancora lunghe code di fornitori che aspettano di essere pagati e, infine, una grande incognita: quella degli stipendi degli oltre 6 mila dipendenti che dal primo gennaio saranno a rischio. La riforma annunciata è ancora nel limbo, ma il tempo stringe. L'iter legislativo, che dovrebbe portare alla nascita dei consorzi di Comuni, doveva essere completato entro il 31 dicembre. Ma il disegno di legge che dovrebbe rivoluzionare la geografia degli enti non ha ancora iniziato il suo cammino all'Ars. Un cammino che si prevede pieno di ostacoli: ci saranno le città metropolitane? Le adesioni dei comuni saranno volontarie? E soprattutto che fine faranno gli oltre seimila dipendenti provinciali? Se con un primo disegno di legge il governatore Crocetta aveva puntato sulle città metropolitane trasformando Palermo,Catania e Messina in mini-Regioni e sciogliendo contestualmente una cinquantina di piccoli comuni, dopo le proteste dei sindaci la giunta ha varato una nuova proposta che prevede invece che i comuni aderiscano alla città metropolitana su base volontaria. Una scelta che potrebbe rivelarsi un boomerang.

I CONTI DEL DISASTRO
Una domanda su tutte urge a otto mesi di distanza dall'approvazione di una delle leggi che Crocetta considera "qualificanti" per il suo governo: quanto ha fatto risparmiare finora la riforma? Cerchiamo di capirlo conti alla mano. I nove enti costano circa 750 milioni all'anno e si occupano principalmente di manutenzione scolastica e stradale, ma garantiscono anche servizi sociali. Dalle entrate proprie, per esempio le Rc auto, incassano circa 350 milioni. Il resto delle spese viene coperto da Stato e Regione. Nel 2012 da Roma sono arrivati circa 290 milioni, da Palazzo d'Orleans circa 120. Fondi che nel 2013 sono stati pesantemente decurtati: il contributo statale è sceso da 290 a 200 milioni, quello regionale da 120 a 100 milioni.

A fronte di un buco di oltre 100 milioni, i risparmi seguiti alla scelta del commissariamento non superano gli 8 milioni: si tratta dei soldi risparmiati non pagando più gli emolumenti a consiglieri e assessori provinciali. Risparmi che aumentano se si considera anche la mancata spesa legata allo stop alle elezioni che erano previste a maggio scorso. Ma le Province non ce la fanno: i tagli ai trasferimenti hanno di fatto paralizzato i servizi. L'Ars, nei giorni scorsi, è corsa ai ripari: con una variazione di bilancio ha garantito ai nove enti circa 15 milioni. Che comunque non basteranno.

LA CAPORETTO DEI SERVIZI
La Provincia di Palermo ha ridotto i servizi al minimo. A cominciare dalla manutenzione ordinaria di tutti gli istituti superiori: se nel 2010 per le spese correnti c'erano 480 mila euro, nel 2013 non c'è nemmeno un euro. E crollano anche le spese per investimenti: da 3,1 milioni nel 2010 ai 348 mila euro di quest'anno. Tradotto significa che le scuole sono costrette ad arrangiarsi. Se al tecnico "Parlatore" di piazzetta Montevergini nessuno ripara l'ascensore guasto, al liceo scientifico "Galileo Galilei" la preside Rosa Maria Rizzo ha aguzzato l'ingegno: "Dovevamo sistemare urgentemente gli intonaci, ma gli uffici provinciali ci hanno detto che non avevano soldi. Così abbiamo comprato il materiale con le risorse della scuola e abbiamo chiesto alla Provincia di garantirci solo la manodopera". Di necessità virtù.

Non sono solo le scuole a soffrire. Sono stati praticamente azzerati pure gli interventi sulla viabilità: in bilancio per l'area metropolitana  -  i circa 430 chilometri che vanno da Balestrate a Termini Imerese  -  ci sono meno di 100 mila euro, mentre gli appalti per l'area non metropolitana, che comprende tutte le altre strade per un totale di circa 1800 chilometri, sono appena 12 contro i 65 del 2010.

Non va meglio nelle altre province: Catania sta spendendo tutto il suo tesoretto, circa 100 milioni di euro di avanzo, per tentare di non tagliare i servizi. La Provincia di Ragusa ha 10 milioni in meno rispetto all'anno scorso: il commissario straordinario Giovanni Scarso è stato costretto a tagli radicali nei servizi. Il trasporto degli studenti disabili e l'assistenza specialistica non sono partiti scatenando la rivolta delle mamme che hanno occupano gli uffici. Se per i servizi sociali ci sono solo 620 euro, contro 1,6 milioni dello scorso anno, per la viabilità la cifra è di appena 200 euro.

L'INCOGNITA DIPENDENTI
Uno dei passaggi più delicati della riforma, riguarda i circa 6 mila dipendenti che costano più o meno 300 milioni all'anno. Che fine faranno? Nella prima ipotesi del governatore Crocetta il personale veniva diviso tra città metropolitane, liberi consorzi e Regione. Palazzo d'Orleans, per esempio, avrebbe avocato a sé la gestione dei beni culturali: musei e beni delle Province sarebbero stati trasferiti all'assessorato regionale competente con tutti i dipendenti. Lo stesso doveva accadere per riserve naturali, formazione e strade.

Nella seconda proposta, invece, prevale il decentramento con la Regione che si scrolla di dosso una serie di incombenze, dal turismo all'istruzione. Il passaggio sul personale è il più delicato e il ddl che la giunta Crocetta propone all'Ars non entra nel dettaglio lasciando all'aula il compito di stabilire che fine faranno i circa 6500 dipendenti che comunque saranno tutti salvati e divisi, non si sa ancora come, tra città metropolitane, consorzi e Regione. I lavoratori sono in fibrillazione: "Che ne sarà di noi che abbiamo vinto un concorso pubblico? ", dice Rossella Inveninato che lavora a Enna. La paura è che la riforma finisca con un buco nell'acqua o che comunque abbia tempi lunghi. E che nel frattempo dopo i servizi, i tagli statali mettano a repentagli pure gli stipendi.

IL REBUS CITTA' METROPOLITANE
La materia che l'Ars dovrà trattare è tutt'altro che semplice. Ma cosa prevede il secondo disegno di legge approvato dalla giunta? Cosa sostituisce le Province in base ai 30 articoli che adesso il governatore Crocetta spedisce in assemblea? Innanzitutto vengono istituiti i liberi consorzi di comuni e, in linea con quello che sta facendo il governo nazionale nel resto d'Italia, le città metropolitane che in Sicilia sono quelle di Catania, Messina e Palermo. Le tre città nelle intenzioni prendono il posto "degli esistenti comuni e delle province regionali". Ma come? Il primo fondamentale punto riguarda l'estensione di queste città metropolitane: con il secondo ddl la giunta ha radicalmente modificato la prima riforma che prevedeva lo scioglimento automatico di una cinquantina di comuni che finivano inglobati nei confini delle città metropolitane. Il nuovo testo sancisce invece il principio "della libera intesa". Nel caso di Palermo, per esempio, dovranno essere i venti comuni dell'hinterland  -  da Bagheria a Monreale, da Isola delle Femmine a Ustica  -  a decidere se aderire. "Nessuno aderirà rischiando di perdere peso decisionale", sussurra un tecnico dell'assessorato Autonomie locali.

La volontarietà, dunque, rischia di rivelarsi un boomerang. Ma i sindaci delle tre grandi città insistono, a cominciare da Leoluca Orlando. "Il tema della città metropolitana  -  dice il primo cittadino di Palermo  -  non è la territorialità ma la competenza. La Regione istituisca le città metropolitane assegnando compiti ben precisi e saranno poi i piccoli comuni a voler aderire perché per loro sarà conveniente. Inizialmente Palermo può restare anche dentro i suoi stessi confini perché è già nei fatti una città metropolitana: un esempio? Ospita tutti i gradi di istruzione, dall'asilo all'università. Luoghi di studio che accolgono pure i ragazzi dei comuni limitrofi ". Secondo la bozza di riforma, i sindaci delle tre città diventerebbero dei "supersindaci " affiancati da una giunta metropolitana, composta da non più di nove persone, e da una conferenza metropolitana della quale dovrebbero far parte tutti i sindaci dei comuni che aderiscono. La conferenza si sostituirebbe al vecchio Consiglio provinciale e in una prima fase avrebbe il compito di stilare lo Statuto della città metropolitana.
Ma di cosa dovranno occuparsi questi nuovi enti? Secondo l'articolo 10 del ddl si occuperanno di "pianificazione territoriale, di mobilità e viabilità, di sostenibilità ambientale, ecologica ed energetica, di gestione e organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale, di programmazione e sviluppo economico e sociale". Un mare magnum che permetterà loro di assorbire diversi compiti finora accentrati nelle mani della Regione, dalle attività produttive all'istruzione, dal commercio all'agricoltura, dalle politiche sociali alla protezione civile. E ancora turismo e lavori pubblici, pianificazione urbana e gestione integrata dei rifiuti.

L'Ars naturalmente potrà rivoluzionare il testo che a breve dovrebbe arrivare in commissione Affari istituzionali per un primo esame. Ma è difficile che Sala d'Ercole approvi la riforma entro il 31 dicembre. Dunque che succederà dal primo gennaio? "Assolutamente niente  -  dice il presidente della prima commissione Antonello Cracolici  -  si prorogheranno i commissariamenti. C'è una gran confusione e qualcuno pensa che se la riforma non verrà esitata entro fine anno si tornerà al voto con le vecchie moda-lità: ma non è affatto così. L'unica certezza è che non si tornerà a votare. La riforma non ha abolito le Province come molti pensano ma ha abolito le elezioni e sciolto gli organi elettivi". L'Ars secondo

Cracolici adesso ha la possibilità di varare una riforma rivoluzionaria: "Il vero obiettivo è decentrare la Regione attraverso le città metropolitane creando un meccanismo di convenienza, in termini di servizi, che renda appetibile l'adesione per un piccolo comune. Le nuove province secondo me devono essere organi amministrativi. Il personale provinciale? Bisogna procedere seguendo il modello adottato dalle banche che vende gli sportelli con tutti i dipendenti".

NotiziariOggi

$
0
0

 

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. "SBANCANDO"

aaaaaaa.jpg

Nel 1869 fu fondata The Goldman Sachs Group, Inc. è una delle più grandi banche d'affari del mondo. Fornisce servizi di consulenza su piani di acquisizioni e fusioni fra aziende, su sottoscrizioni di titoli di debito, sulla gestione delle risorse finanziarie e sul prime brokerage, oltre che occuparsi di servizi di proprietary trading e private equity. È anche autorizzata al piazzamento di titoli di debito del Governo statunitense. Fra gli ex-dipendenti e gli ex consulenti più illustri, figurano i Segretari al Tesoro statunitensi Robert Rubin e Henry Paulson, il Governatore della Bank of England ed ex governatore della Bank of Canada Mark Carney, il Governatore della Banca centrale europea Mario Draghi e l'ex Presidente del Consiglio italiano Mario Montie d a seguire Gianni Letta, Romano Prodi e Massimo Tononi. A seguito del grande crack del 1929 la banca rischia quasi il collasso, e ci fu chi scrisse: "l'autunno del 1929 fu la prima occasione in cui gli uomini riuscirono a truffare se stessi." Nel 1933 sviluppa una divisione di studio e ricerca sui Fondi d'Investimento, e nel 1934 un dipartimento sull'emissione di Bond Municipali. Negli anni cinquanta, sotto la guida di Gus Levy, la banca sviluppa avanzate tecniche d'investimento come il Block trading, che consente di negoziare grandi quantità di titoli fuori dalle normali sessioni di mercato. Nascono nuovi elevati guadagni, e la banca decide di aprire nel 1956 la divisione Investment Banking, diventando la prima banca a vendere prodotti finanziari al pubblico. Sempre in quell'anno gestisce la quotazione in Borsa della Ford.Negli anni ottanta la banca diviene consulente di molti governi intenti ad avviare processi di privatizzazione di aziende statali, e sempre in quegli anni acquisisce la J. Aron & Company per potenziare la propria presenza sul mercato delle materie prime. Nel 1986 viene quotata anche a Londra ed a Tokyo, e nel contempo gestisce la quotazione in borsa di Microsoft e assiste General Electric nell'acquisizione di RCA. Negli anni novanta e duemila la banca ha continuato la sua espansione, potenziando la sua presenza sul mercato asiatico e portando in borsa società come Yahoo, NTT Docomo ed altri ancora. Il 16 aprile 2010 Goldman Sachs è stata incriminata per frode dalla SEC, l'ente governativo statunitense preposto alla vigilanza della Borsa valori per  il titolo Abacus 2007-AC1, un sistema per truffare i clienti. Nel febbraio 2011, il Washington Examiner riporta che Goldman Sachs nel 2008 ha intensamente finanziato la campagna presidenziale di Obama del 2008 e che il suo chairman Lloyd Blankfein ha visitato la Casa Bianca almeno dieci volte.

 

ISOLA  MANO
 80.jpg

L’uomo che cercava il mare
con la sabbia in mano
mentre conchiglie asciutte
gli vivevano sotto i piedi
dove l’isola sbatte con la risacca
frammenti del suo essere
senza l’alito della sua frescura.
Senza mercati e senza mercanti,
l’amore a tratti cerca il deserto
privando il cercare acqua ma sognando
veli al vento.

 
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 

Isolani e turisti compresi si stanno accorgendo che alle Eolie, in molti iniziano a soffrire di disturbi narcisistici della personalità. E’ l’ “io grandioso” che comporta un sentimento esagerato della propria importanza come forma di amore anche se fasulla, con una manifesta sagoma che sforna egoismo. Altro che promessa di essere buoni&migliori. Il ricercare per voler apparire superiori é soltanto farsi esprimere sodisfacimenti politici per una onnipotenza lugubre che parteciperà al decadimento funerario del futuro eoliano.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg
 

“Katia viaggia leggera” é il libro che si usa sui mezzi di collegamento con le Eolie.

-Dicembre sarà il mese eoliano per la digestione estiva.

-Comune eoliano in una nuova piazza sistemerà il monumento al totano.

-All’asta alla fiera del Design 7 panchine di Piazza Mazzini. 

-Pronto un libro sulla fiaba del depuratore di Canneto Dentro.

-Per recuperare il patrimonio eoliano, tutti i ruderi diventeranno hotel di lusso per le future invasioni barbariche.

-Società mista eoliana candidata al lavaggio del mare dopo la messa in funzione dei 2 depuratori di Lipari e Vulcano.


 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 

-A Solofra, un rumeno di 24 anni, si è staccato il pene con un colpo netto di coltello.
 
-A Livron-sur-Drome, un padre di 34 anni,  ha  impiccato i due figli di tre anni e 18 mesi, dopo ha tentato di suicidarsi ma senza riuscirci.
 
-A Reggio Calabria, denunciati M.F. di 61 anni e S.D. di 30 anni, per detenzione di ricette mediche e specialità medicinali in assenza dell'autorizzazione in una struttura nella quale é consentita la sola vendita di prodotti da banco.
 
-A Cagliari spariranno i cassonetti dei rifiuti dalle strade per migliorare il decoro urbano e recuperare circa tremila posti auto. La giunta ha approvato il bando per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta.
 
-Ad Arezzo per un posto nella tenda per trascorrere la notte, ha perso la vita a Massimo Bosco, 40 anni, ucciso a colpi di pietra da un romeno di 35 anni e una donna italiana di 45.
 
-A Napoli, arrestati 3 esponenti del clan dei Casalesi per il reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso a 2 costruttori e il titolare di un ipermercato di Villa Literno. Tra gli arrestati anche Vincenzo Schiavone, già detenuto, fratello del sacerdote indagato nell'ambito delle indagini sulla latitanza del boss Nicola Panaro.
 
-A Lauria, un uomo di 40 anni, ha truffato 12 commercianti e anziani, riuscendo a farsi dare in totale diverse migliaia di euro, utilizzando il classico stratagemma della rottura dello specchietto esterno dell'auto.

 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top - Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 17/11/2013. ventisettesimo  posto a livello nazionale.

 27°www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

 


La foto del giorno

Da Padova in linea Antonio Famularo

$
0
0

afamularo.jpgdi Antonio Famularo

Seppellitemi a Pollara di Salina,di fronte al mare che non conosco.

Proemio  -  Elogio del Tirreno.

Per certi versi ti amo  perché alimenti il Mito,

ma ti vedo anche infido e ambiguo;

a volte ti guardo pure con paura e sgomento

pensando alle tue distese marine,

arrivando persino a maledire Giasone

per avere inventato la prima vera nave

e sottratto i miei simili al loro elemento 

naturale e più sicuro, la Terra.

Sei un luogo indefinito di lusinghe e macchinazioni:

penso alle Sirene, a Scilla e Cariddi! 

Appari più vasto  di quanto sei in realtà,

una distesa tranquilla che sa pure mutarsi

in un inquietante mare.

Sui tuoi fondali dimorano relitti d'ogni tempo

e trovano requie le gesta di eroi e di guerrieri,

avventurieri senza scrupoli, e mercanti e marinai.

Sulle tue acque d'indaco con la sua nave effimera

ha veleggiato la Storia

infrangendo su irte scogliere 

sete di gloria e onnipotenza.

Verso destini ignoti sui tuoi flutti solcano

generazioni di uomini che il tempo cancella

mentre incurante del tempo resti fedele a te stesso,

geloso dei tuoi confini e Signore della tua storia.

Canto  I  -   Polena di Donna

Donna misteriosa o Dea terrificante,

abbandonata per secoli nella polvere

di un'oscura cripta religiosa,

rivelami il segreto di chi mai tu eri!

Un legno sagomato, una donna sfortunata,

o forse un tempo prostituta di porto

dai cui occhi s'intuiscono ancora

passioni di musiche nord-africane,

essenze di spezie e droghe orientali

e segrete e indicibili alcove persiane?

Hai preso il largo, viaggiando per mare,

cavalcando dune e montagne d'acqua,

attraversando e solcando venti impazziti?

Cosa mi sai dire della vastità degli oceani?

Immagino fremiti di legni, cigolii di catene

e vele strapazzate durante la navigazione,

porti rumorosi di genti chiassose,

case di mare che sanno di salsedine,

eco di brezze sottili e rumori di fondo

provenire da lontani venti oceanici.

Mi par di udire leggende marinare

di antiche navi che salpano le ancore

o infine ritornano stanche nei porti,

dato che c'è qualcosa di commovente

in un bastimento che vien da lontano

e piega le vele per riposare.

Anche se ora il tuo viaggio è finito

lascia che almeno il sogno scivoli via

e che s'immerga sempre più in fondo

nell'universo marino della Poesia.  

( 1 - Continua )   odissea1.jpgodissea.jpg

Rassegna Stampa. Il "Giornale di Sicilia" e le Eolie

$
0
0

gds2.jpgIl Giornale di Sicilia nella pagina Messina e Provincia ha pubblicato:

Lipari, acqua gialla nelle case di Pirrera. I residenti denunciano disagi da almeno 3 anni, nonostante siano stati installalti i depuratori domestici. Il sindaco Giorgianni "potremmo scontare le bollette. Problema comune a tutte le borgate dove non arriva l'acqua diretta. Stiamo cercando di individuare una soluzione tecnica" (foto).

Lipari, saverio Merlino nuovo segretario del Pd.

Lipari&Personaggi

Lipari&Pd. Saverio Merlino all'unanimità eletto nuovo segretario. L'area Letta passa con Renzi ma è polemica con Panarello

$
0
0

smerlino.jpgA Messina il Pd vola con Renzi. Il sindaco di Firenze è oltre il 70%. Ma il deputato regionale Filippo Panarello attacca: "il voto va annullato. Le mozioni Cuperlo-Civati chiederanno l'annullamento di alcuni congressi fantasma organizzati in città".

- L’area Letta, uniformandosi a quanto già deliberato nelle altre provincie siciliane, comunica la propria adesione alla “mozione Renzi” anche nella provincia di Messina. Lo rendono noto in un comunicato a firma congiunta il coordinatore dell’area regionale Angelo Argento e il coordinatore dell’area provinciale Luciana Intilisano unitamente al  responsabile per il comprensorio Milazzo – Isole Eolie  Saverio Merlino e Antonio Gallo.

“La mozione Renzi, tra le mozioni congressuali del PD è certamente quella che maggiormente ci convince per la novità e la rivoluzione delle idee e per la necessità di coinvolgere in politica i giovani e la società civile”, dichiarano Argento ed Intilisano “ e la nostra città così come la nostra provincia, hanno certamente necessità di una svolta politica che vada anche  fuori dalle logiche di partito cui troppo spesso è stata vittima”.

“L’8 dicembre, proseguono i firmatari del documento, sarà sicuramente un giorno di grande democrazia e di rinnovamento nel partito. L’area Letta segue con grande attenzione il dibattito all’interno del partito confidando che dal suo esito deriveranno benefici per il Paese. Il PD ha evidente necessità di rinnovamento ed il percorso seguito da Renzi sembra essere il più  interessante”. 

Angelo Argento Luciana Intiisano Saverio Merlino Antonio Gallo

- Lipari - Saverio Merlino all'unanimità stamane è stato eletto nuovo segretario del Pd. L'assemblea presieduta dal segretario uscente Peppe Cincotta, si è tenuta presso l'Hotel La Filadelfia. Presenti una settantina di iscritti.

Per acclamazione eletto anche il nuovo direttivo. Componenti: Michele Giacomantonio, Gabriella Berzioli, Livio Sciacchitano, Giuseppe Cincotta, Angela Mandarano, Nino Paino, Gaetano Errico, Claudia Carrà, Emanuele Carnevale, Enzo Donato. Membri di diritto: Riccardo Gullo sindaco di Leni, Gaetano Orto vice sindaco di Lipari, Tiziana De Luca, assessore, Giacomo Biviano e Claudio Sgroi, consiglieri comunali. 

LA REAZIONE.

Gentile Direttore,

bspinella.JPGHo assistito,oggi, come spettatore, all'assemblea che ha eletto il nuovo segretario PD. Saverio Merlino e' degnissima persona e i suoi trascorsi politici prefigurano numerosi successi dati anche i contatti e le relazioni a livello nazionale. Sono però rimasto un po' perplesso per il clima di autocompiacimento e di autoreferenzialita' che ha attraversato il dibattito. Sarà stato, forse, perché non conosco i rituali della politica, o perché non sono solito frequentare le sedi di partito, o non ho la consuetudine con onorevoli o deputati. La mia non vuole tanto essere una critica, quanto un sommesso consiglio da parte di chi fino ad oggi ha vissuto Lipari da turista e che spera adesso di viverla più da vicino. Credo che progetti e proclami debbano essere improntati a concreta fattibilità e non ad un libro dei sogni. Credo che il futuro della Eolie passi attraverso una programmazione turistica di sistema integrato, e non sull'imprenditorialita' del singolo, ed e' in questo ambito che "porto turistico e commerciale" ed "accoglienza" vadano coniugati assieme. Sarà dalla ricchezza prodotta da queste due cose che si potrà poi allargare la progettualità. Perché ormai appare chiaro che non sarà il denaro pubblico a far fare il salto di qualità, ma l'iniziativa privata fatta sistema. Sarà dalla maturazione degli imprenditori locali, che si potrà misurare la crescita, scevra da clientelismi ed aiuti di stato. Non ho la presunzione di essere depositario di alcuna verità , solo il desiderio di vedere migliorare le cose a Lipari, avendo visto come in altre realtà turistiche similari, le cose possono andare meglio con poco. Cordialmente

Bartolomeo Spinella

Viewing all 13794 articles
Browse latest View live